Turni a cavallo di 2 giorni: come funzionano i permessi 104, valgono per due giorni o per uno solo. Cosa ha disposto l’INPS in una circolare e come si determinano i giorni di permesso con un contratto part time.
Risultati per " permessi "
Posso fruire dei permessi 104 anche in malattia?
Posso fruire dei permessi 104 anche in malattia? Rispondiamo alla domanda dei nostri lettori e ne approfittiamo per chiarire quando è possibile fruire dei permessi e quando invece non lo è.
Legge 104 e ferie: come incidono i permessi
Vediamo cosa prevede la normativa in merito a Legge 104 e ferie, ovvero se i permessi Legge 104 e il congedo straordinario possono essere richiesti anche a ridosso del godimento delle ferie e se in questo caso si perde qualcosa o si mantengono i diritti.
Quante volte si può usare la 104? Regole per i permessi
Proviamo a capire quante volte si possono richiedere i permessi della 104, se possono essere cumulati in caso di non utilizzo nel mese precedente e in quali casi raddoppiano.
Legge 104 e forze dell’ordine: permessi e trasferimenti
Cerchiamo di capire come funziona la Legge 104 e forze dell’ordine, ovvero se dipendenti della Polizia, Carabinieri e Forze Armate in generale possono fruire dei permessi retribuiti e del trasferimento.
Contrassegno disabili europeo: requisiti, scadenza, permessi
Che cos’è il contrassegno europeo per persone con disabilità? Come si usa? Quali sono le regole nei vari Paesi Europei? Approfondisci l’argomento all’interno di questa guida completa.
Legge 104 e distanza massima per i permessi: esempi pratici
In questo approfondimento parliamo di Legge 104 e distanza massima per i permessi, ovvero di quali sono i limiti chilometrici per raggiungere la persona disabile da assistere e di cosa fare se vengono superati.
Legge 104 a scuola: documenti utili, permessi e procedura
Vediamo come richiedere e utilizzare la Legge 104 a scuola: cosa prevedono i permessi, qual è la procedura per fare domanda e quale documentazione presentare.
Permessi 104 e straordinari: devo farli per forza?
Ci chiediamo se permessi con Legge 104 e lavoro straordinario sono compatibili, ovvero se il lavoratore disabile può essere obbligato dal datore di lavoro a svolgerlo e se, nel caso fosse il lavoratore a volerlo fare, la norma lo vieta o meno.
Malattie rare e Legge 104: permessi, congedi, agevolazioni
Parliamo di malattie rare e Legge 104, ovvero chi ha diritto a permessi, congedi e agevolazioni e quando la malattia rara è riconosciuta come invalidante.
Legge 104 per residenti all’estero: permessi possibili?
Vediamo se è possibile chiedere la Legge 104 per residenti all’estero, ovvero se puoi prestare assistenza a un portatore di handicap nel caso in cui non sia residente in Italia.
Permessi 104, cosa fare se cambia il datore di lavoro
Per i permessi con la 104 se cambia il datore di lavoro è necessario inviare una nuova richiesta. Scopri tutto quello che devi sapere.
Permessi 104 e datore di lavoro: facciamo chiarezza
Permessi 104 e datore di lavoro: cosa rischia il datore di lavoro che non permette al suo dipendente di fruire dei permessi lavoratori per la 104? Ecco la guida completa.
Permessi legge 104: scadono?
Vediamo se i permessi con la Legge 104 scadono e in quali casi è previsto il rinnovo: regole e procedure.
Permessi 104, come cambiare i giorni in ore
Vediamo se è possibile e come frazionare in ore i giorni di permesso con la 104: esempi di calcolo ore, regole e limiti.
Legge 104, a 18 anni niente più permessi? Regole e rinnovo
Vediamo cosa succede con la Legge 104 al compimento dei 18 anni, ovvero in quali casi è previsto un nuovo accertamento dell’handicap e se si perde o si mantiene il beneficio.
Permessi Legge 104, ecco il modulo e come compilarlo
Ti mostriamo come compilare il modulo per i permessi con la Legge 104 da presentare all’INPS e come comunicare la richiesta dei permessi anche al datore di lavoro.
Permessi 104 per prenotare una visita: come fare
Vediamo se puoi utilizzare i permessi 104 per prenotare una visita medica e come fare per richiederli.
Legge 104, i permessi riducono lo stipendio?
Molti lavoratori che assistono delle persone disabili si sono chiesti se i permessi con la Legge 104 riducono lo stipendio. Scopriamo nel dettaglio la risposta a questo dubbio.
Permessi 104 per me e per chi mi assiste?
Permessi 104 per me e per chi mi assiste? Un caso non insolito e che ha dato il via a numerose controversie. Ossia: il caregiver e il lavoratore con disabilità possono entrambi usufruire dei permessi retribuiti? Possono farlo sempre o solo nella stessa giornata. Tutti i chiarimenti di INPS e ministeri.
Legge 104 nel 2023: permessi, regole, benefici
Vediamo cosa prevede la Legge 104 nel 2023 in merito ai permessi e ai benefici: regole e novità.
Permessi legge 104: spettano i premi risultato?
Permessi legge 104: spettano i premi risultato? I giudici hanno stabilito di sì, vediamo perché. Le aziende che escludono i dipendenti che hanno fruito dei permessi per assistere un familiare con disabilità commettono una discriminazione. Tutte le norme a tutela di questo diritto del lavoratore.
Permessi Legge 104: come programmarli
Se hai da poco ottenuto la 104, ti spieghiamo come si programmano i permessi con la Legge 104 e perché non è obbligatorio ma è importante farlo.
Permessi 104 e ricovero in una casa di riposo: come funziona
Vediamo come funziona con i permessi 104 e ricovero in una casa di riposo, cioè se puoi continuarne a usufruirne o meno.
Legge 104, tredicesima ridotta con i permessi?
Legge 104 e tredicesima: a chi gode dei permessi retribuiti spetta in misura ridotta? Ne parliamo in questo approfondimento.
Permessi 104 e nesso di assistenza ai disabili
Vediamo cosa vuol dire permessi 104 e nesso di assistenza ai disabili, e cosa prevede la sussistenza di questo obbligo per usufruire dell’agevolazione senza rischiare sanzioni o interventi disciplinari.
Permessi 104 in smart working: chi può farlo e come
È possibile usufruire dei permessi 104 in smart working? Scoprilo all’interno della nostra guida completa.
Permessi legge 104 con verbale scaduto: chi può usarli
Ti spieghiamo se puoi fruire dei permessi della legge 104 con verbale scaduto o devi attendere la revisione dell’invalidità per poter tornare a utilizzarli.
Che documenti presentare per i permessi con la 104
Ti spieghiamo che documenti presentare per i permessi con la 104 e come fare richiesta dell’agevolazione se sei portatore di handicap.
Quanti giorni di preavviso per la 104: regole per i permessi
Parliamo del preavviso per la 104 che deve essere dato al datore di lavoro e quali sono le regole per i permessi.
Permessi legge 104: come segnalare la rinuncia
Permessi legge 104, come segnalare la rinuncia: l’Inps ha introdotto una nuova funzione telematica. Vediamo come funziona, come utilizzarla e a quali servizi consente di accedere.
I permessi 104 vanno giustificati sul lavoro?
I permessi 104 vanno giustificati sul lavoro, quali sono gli obblighi verso il datore di lavoro? Come vedremo non c’è bisogno di autorizzazione, quella è già stata rilasciata dall’Inps. Analizziamo quale deve essere il comportamento del dipendente.
Permessi 104, come faccio con il verbale scaduto?
Permessi 104, come faccio con il verbale scaduto? Vediamo cosa dice la legge e quali sono le disposizioni Inps. Quando è possibile continuare a fruire dei benefici in automatico e quando invece è necessaria una domanda.
Permessi 104: con cosa possono essere cumulati
Permessi 104: con quali altri benefici possono essere cumulati e con quali invece sono incompatibili. Una serie di norme e regole che si sono accumulate negli anni e che lasciano inevitabili dubbi per usufruisce della 104. Abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza.
Permessi 104, assistenza disabile lontano: titolo di viaggio
Permessi 104, assistenza a disabile lontano: come fare e quali sono i documenti da esibire al datore di lavoro? La questione riguarda in particolare i caregiver che assistono familiari con disabilità grave che sono residenti a 150 chilometri di distanza.
La 104 si può prendere in due: come gestire i permessi
Recentemente è stata abolita la figura del referente unico e la 104 si può prendere in due. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Permessi 104 tra più familiari: come funziona
Permessi 104 tra più familiari: come funziona la novità normativa che è stata introdotta nell’agosto 2022. La modifica che di fatto ha cancellato il referente unico e aperto alla possibilità di avere più caregiver familiari per la stessa persona con disabilità.
104 con domanda online: dai permessi al ricorso, come fare
104 con domanda online: dai permessi al ricorso, ecco una panoramica su come richiedere le agevolazioni della Legge 104.
Quanto tempo ci vuole per la 104: permessi e agevolazioni
Quanto tempo ci vuole per la 104: scopri quali sono i tempi che passano dalla domanda per la 104 fino al suo accoglimento.
Lavoratori autonomi e permessi legge 104: le regole
Lavoratori autonomi e permessi legge 104: chi è escluso dal beneficio e perché? Scopri i dettagli in questo approfondimento.
Permessi Legge 104 con il part time
Permessi Legge 104 con il part time: vediamo come funziona e quali sono le differenze tra verticale e orizzontale. E in particolare tra un tempo parziale superiore o inferiore al 50%. Cosa ha disposto l’Inps dopo due sentenze della Cassazione.
Permessi 104 per assistere un familiare lontano
Vediamo insieme entro quale raggio chilometrico puoi assistere un familiare disabile usufruendo dei permessi 104.
Permessi Legge 104, i tempi di attesa
Permessi Legge 104, i tempi di attesa tra la presentazione della richiesta e la risposta del datore di lavoro. In genere sono brevi, non possono dilungarsi per più di una settimana. Come funziona la programmazione, quali sono i limiti e i diritti del dipendente e della persona con disabilità che deve essere assistita.
Permessi 104 per allungare il week end
Permessi 104 per allungare il week end: vediamo è possibile usufruire del venerdì e del lunedì successivo. Alcuni contratti, come quello per la scuola, lo vietano espressamente. In altri la situazione è più sfumata. Come funziona?
Legge 104, quando si possono cumulare i permessi
È possibile cumulare i permessi della legge 104? Ne parliamo in questo articolo, chiarendo in quali casi si può fare.
Permessi 104, raddoppiano se assisto due persone disabili?
I permessi 104 raddoppiano se nel nucleo familiare sono presenti due disabili? Scopri cosa dice la normativa e se puoi beneficiare del sussidio raddoppiato.
Permessi 104 e congedo biennale nello stesso mese
Permessi 104 e congedo biennale nello stesso mese: ci chiediamo se e quando è possibile cosa dice la legge. Qual è la prassi, cosa dice la normativa e in che modo è possibile cumulare i due benefici nell’arco dello stesso mese.
Permessi 104, si possono attaccare alle ferie?
Permessi 104, si possono attaccare alle ferie o ai giorni di malattia? Vediamo cosa dice la legge. E cosa deve fare il lavoratore per non incorrere in sanzioni che possono arrivare fino al licenziamento per giusta causa. I limiti e i diritti del datore di lavoro.
Permessi Legge 104 quando si cambia lavoro
Permessi Legge 104 quando si cambia lavoro: vediamo cosa succede e si rischia di perdere la fruizione dei permessi. Qual è la procedura a chi bisogna inviare il modulo e come, quali sono i dati necessari da inviare all’Inps e al datore di lavoro.
Abuso dei permessi 104: 7 mesi senza stipendio
Abuso dei permessi 104: il caso di un dipendente sorpreso a svolgere altre attività e che non è stato licenziato. L’azienda avrebbe avuto il diritto di attivare il licenziamento per giusta causa, ma ha scelto una soluzione diversa. La storia, cosa ha fatto il lavoratore e perché è stato punito.
Permessi 104 per chi assiste lavoratore disabile
Permessi 104 per chi assiste lavoratore disabile: ossia un caregiver può avere permessi se assiste un familiare che già ne fruisce? Sulla questione si sono accavallate sentenze, disposizioni ministeriali e messaggi Inps. Vediamo cosa stabilisce la legge?
Come funzionano la 104 e i festivi: regole per i permessi
Scopri come funzionano la 104 e i festivi: il messaggio dell’Inps che chiarisce se puoi utilizzare i permessi retribuiti nelle festività.
Come avere la 104 per se stessi: regole per i permessi
Come avere la 104 per se stessi? Scopri come richiedere i permessi 104 e quali sono le regole per poterne usufruire.
Chi ha la 104 può uscire? Cosa sapere sui permessi
Chi ha la 104 può uscire? Una domanda comune e per nulla scontata. Ecco perché ne parliamo in questo articolo.
Permessi 104 senza assistenza continua: cosa si rischia?
Permessi 104 senza assistenza continua: cosa si rischia? E quando si commette abuso? Scoprilo in questa guida completa.
Permessi legge 104, cosa succede se non si utilizzano
Permessi legge 104, cosa succede se non si utilizzano possono essere utilizzati il mese dopo, si perdono o si rischia la revoca del beneficio? Cosa dispone la normativa ma anche come funziona questo strumento connesso alla legge 104 e quindi all’assistenza di un familiare con disabilità grave.
Permessi lavorativi Legge 104: ecco come funzionano
Permessi lavorativi Legge 104: scopri quali sono i requisiti per accedere alle agevolazioni e come richiederli subito.
Invalidità, perché si chiede l’aumento? La situazione oggi
Invalidità civile e aumento: è necessario un intervento che ponga fine alla discriminazione fatta ai danni degli invalidi parziali, esclusi dall’incremento al milione del 2020. Cosa si dovrebbe fare e perché.
Mia per l’Rdc: resta il nodo invalidità. Tagli ai disabili?
In questo approfondimento parliamo di Mia per l’Rdc e tagli alle persone con disabilità: ci chiediamo, nello specifico, se la nuova misura che dovrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza prevederà ancora i vergognosi tagli che da mesi stanno dimezzando e in alcuni casi azzerando il sussidio alle persone disabili.
Le tutele per i lavoratori disabili in caso di mobbing
Scopri quali sono le tutele per i lavoratori disabili in caso di mobbing, come comportarsi e in cosa consiste.
Tumore alla prostata, l’acqua del rubinetto è un rischio
Tumore alla prostata, l’acqua del rubinetto è un rischio per l’alta concentrazione di nitrati. Lo studio è stato effettuato in Spagna, servono altre ricerche per individuare con maggiore chiarezza la correlazione. La ricerca però dovrebbe indurre l’Ue a ridurre la percentuale tollerabile di nitrati nell’acqua potabile che è decisamente troppo alta.
Pensionati invalidi, a cosa hanno diritto: guida breve
Anche alle persone già in pensione può essere riconosciuta un’invalidità. Ma a cosa hanno diritto i pensionati invalidi? Ti mostriamo quali sono tutti i diritti e le tutele per un pensionato che viene riconosciuto invalido dopo la pensione.
Legge 104 per familiare non residente: guida breve ed esempi
È possibile richiedere i permessi e il congedo Legge 104 per un familiare non residente, ma solo ad alcune condizioni: ecco quali sono.
Invalidità civile senza tiroide: diritti dopo tiroidectomia
Come richiedere l’invalidità civile dopo l’asportazione della tiroide, qual è la percentuale massima riconoscibile e a cosa si ha diritto.
Invalidità con amputazione di un arto: diritti e tutele
Parliamo di invalidità con amputazione di un arto: qual è la percentuale di invalidità ottenibile, a quali benefici si ha diritto e come fare domanda per l’invalidità civile.
Indennità di accompagnamento: come riscuoterla, tutti i modi
Come riscuotere l’indennità di accompagnamento? Ecco i modi possibili, a chi spetta la prestazione e come ottenerla.
Bonus elettrico disagio fisico entro il 30 marzo: come fare
In scadenza il Bonus elettrico per disagio fisico per il I trimestre 2023. Vediamo chi ne ha diritto, come richiederlo e a quando ammonta il Bonus.
5 Decreti disabili, dal garante ai LEPS: i piani del governo
Il Ministro Alessandra Locatelli presenta davanti alle Camere 3 dei 5 decreti attuativi che sono in arrivo e che rivoluzioneranno il mondo della disabilità. Vediamo di cosa si tratta e in cosa consistono queste rivoluzioni.
Posso comprare una seconda auto con la Legge 104?
Ecco le sole eccezioni in cui si può comprare una seconda auto con la Legge 104 e come ottenere nuovamente l’agevolazione prima dei 4 anni dall’acquisto della prima.
Bonus attività fisica adattata, scade oggi: come richiederlo
In scadenza oggi il Bonus attività fisica adattata, che può essere richiesto da chi ha sostenuto spese per svolgere attività fisica per migliorare la propria salute nel corso del 2022: ecco come richiederlo.
Invalidità civile al 40%: cosa spetta?
Cosa spetta con un’invalidità civile al 40 per cento? Ecco le agevolazioni previste con questa percentuale di invalidità.
Livelli invalidità civile: quando cambiano e cosa comporta
A seconda della patologia o della menomazione, la Commissione medica dell’ASL può predisporre la revisione dei livelli dell’invalidità civile. Vediamo cosa comporta la revisione e in quali casi si possono perdere i benefici ottenuti precedentemente o acquisirne dei nuovi.
Conviene il congedo Legge 104 prima della pensione?
Ci sono alcuni casi in cui conviene il congedo con la Legge 104 prima della pensione e altri in cui si andrebbe a perdere qualcosa ai fini dell’importo spettante. Esaminiamo entrambe le situazioni.
Chi certifica la disabilità e come si accerta
Il riconoscimento della disabilità dà diritto ad aiuti e benefici, sia economici che fiscali. Vediamo chi accerta e certifica la disabilità e qual è la procedura da seguire per richiedere l’accertamento.
Congedo Legge 104 per la suocera, quando è possibile
Vediamo se e a quali condizioni è permesso richiedere il congedo Legge 104 per la suocera: cosa dice la normativa e come presentare richiesta nel caso fosse possibile.
Categorie protette, cosa dire al colloquio di lavoro: esempi
Scopri alcuni consigli utili per affrontare in serenità un colloquio di lavoro per categorie protette e mostrare le proprie competenze.
Sospensione mutuo per handicap e invalidità: come si fa
Come si presenta la domanda per sospensione mutuo per handicap e invalidità, chi può presentarla e come funziona la sospensione.
I sintomi dell’infarto cambiano con l’età, ecco come
I sintomi dell’infarto cambiano con l’età e sono diversi tra uomo e donna, vediamo come riconoscerli. Bisogna preoccuparsi soprattutto dei segnali atipici, possono essere facilmente confusi con l’anzianità, lo stress o gli attacchi di panico.
Stop Bonus barriere architettoniche, è scontro: che succede?
Parliamo dello stop al Bonus barriere architettoniche, cosa riguarda nel dettaglio e quali sono invece le agevolazioni ancora a disposizione.
Legge 104 con gravità: quando è tale e agevolazioni previste
A cosa dà diritto la Legge 104 con gravità, cosa si intende per disabile grave e cosa prevede il riconoscimento di questa condizione sanitaria.
Categorie protette su Linkedin: come ottimizzare il profilo
Scopri come ottimizzare un profilo Linkedin come categoria protetta e distinguerti dagli altri candidati per avere più possibilità di trovare un impiego.
Importi Assegno Unico per figli disabili maggiorenni: esempi
Beneficiari, importi e maggiorazioni sull’Assegno Unico per figli maggiorenni con disabilità: tutte le novità entrate in vigore a partire dal 1° gennaio 2023.
Categorie protette Legge 68/99: chi tutela l’articolo 8
Categorie protette e articolo 8 della Legge 68/99: cosa prevede, chi sono le categorie di invalidi e disabili, a quali tutele hanno diritto.
Smart working, che caos: chi è senza tutele
Smart working, che caos: c’è chi è rimasto senza tutele perché la legge non è dettagliata. Capita nelle aziende dove c’è già un regolamento interno per il lavoro agile. La questione riguarda in particolare i genitori di figli under 14.
Categorie protette per aziende: guida a obblighi e incentivi
Ecco una guida completa e di facile consultazione su obblighi e incentivi in caso di assunzione categorie protette per aziende.
Cosa fare dopo una diagnosi di tumore al seno?
Cosa fare dopo una diagnosi di tumore al seno? Come reagire, a chi rivolgersi e quali sono i sostegni economici. Subito dopo la diagnosi, la scelta del medico e del centro, a chi chiedere un aiuto, quali sono i diritti previsti dalla legge e i contributi che eroga lo Stato.
Come vivere con una malattia rara: consigli per affrontarla
Come vivere con una malattia rara? Una domanda che ci permette di affrontare problematiche e disagi vissuti da chi vive con malattie difficili da diagnosticare e curare.
Legge 104, ritardo INPS per la visita: cosa fare
Scopri cosa sapere e cosa fare in caso di Legge 104 e ritardo dell’INPS per la visita medica di aggiornamento.
Legge 104 per neonati prematuri: diritti e tutele
Scopri cosa include la Legge 104 per neonati prematuri e se sono previsti ulteriori diritti per il bambino e i genitori.
Posso andare a cena fuori durante il congedo 104?
È possibile andare a cena fuori con i permessi della Legge 104? Vediamo cosa è possibile e cosa non è possibile fare mentre fruisci dell’agevolazione lavorativa.