Cerchiamo di capire cosa sta succedendo con il pagamento degli arretrati dell’assegno unico per figli con disabilità.
Risultati per " assegno unico disabili "
Aumento assegno unico disabili: ammessi ed esclusi
A chi spetta l’aumento assegno unico disabili? I 120 euro sono riferiti agli aumenti previsti dal Decreto Semplificazioni o si tratta di un altro tipo di maggiorazione? Gli aumenti toccano solo ai figli disabili maggiorenni o anche a quelli minorenni? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Assegno unico disabili, nuovi pagamenti: per chi?
Assegno unico: in arrivo anche i pagamenti dell’assegno unico per figli con disabilità, ma non solo.
Assegno unico disabili, arrivano più soldi: ma i 120 euro?
Assegno unico: vediamo chi riceverà più soldi dall’Inps e a cosa sono attribuite le somme in aggiunta.
Assegno unico disabili e bonus figli non pagati: vergogna!
Aumenti assegno unico disabili e arretrati bonus figli disabili 2022: che fine hanno fatto? Scoprilo in questo articolo.
Aumenti assegno unico disabili: chi non avrà gli arretrati
Si torna a parlare di arretrati assegno unico per figli disabili. Ma non tutti ne hanno diritto. Scopri chi è escluso.
Assegno unico disabili, quando un figlio non è più a carico
Sono diversi i casi in cui la Legge prevede che un figlio non sia più considerato a carico dei genitori per l’erogazione dell’assegno unico disabili. Ecco nel dettaglio quando un figlio non è più a carico con la precisazione di alcuni casi particolari.
Bonus assegno unico disabili: INPS spiega come funzionerà
Interessanti novità dall’INPS sull’assegno unico figli disabili. Facciamo chiarezza importi e arretrati per i beneficiari.
Arretrati assegno unico disabili, caos INPS per i pagamenti
È sempre più evidente l’attesa dell’assegno unico con gli importi aumentati per figli disabili. Scopri le ultime novità.
Importi Assegno Unico per figli disabili maggiorenni: esempi
Beneficiari, importi e maggiorazioni sull’Assegno Unico per figli maggiorenni con disabilità: tutte le novità entrate in vigore a partire dal 1° gennaio 2023.
Assegno unico 2023 per disabili: gli aumenti della manovra
Confermati gli aumenti per l’assegno unico 2023 per disabili: tutte le maggiorazioni previste, nuovi importi e per chi.
Disabili, niente arretrati assegno unico su Rdc: perché?
Assegno unico su Rdc: ancora ritardi sul pagamento degli arretrati, nonostante il messaggio dell’Inps che, nei giorni scorsi, aveva comunicato l’avvio delle lavorazioni.
Bonus 150 euro con assegno unico figli disabili: si può?
Bonus 150 euro con assegno unico figli disabili: sono compatibili? Vediamolo insieme in questo approfondimento.
Arretrati assegno unico, aumenti per disabili maggiorenni
Assegno unico: scopri tutte le novità del Decreto Semplificazioni sugli aumenti per figli maggiorenni con disabilità.
Assegno unico figli disabili e maggiorazioni: guida rapida
Assegno unico figli disabili: ecco la tabella con le maggiorazioni e le detrazioni previste in caso di figli con disabilità.
Mia per l’Rdc: resta il nodo invalidità. Tagli ai disabili?
In questo approfondimento parliamo di Mia per l’Rdc e tagli alle persone con disabilità: ci chiediamo, nello specifico, se la nuova misura che dovrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza prevederà ancora i vergognosi tagli che da mesi stanno dimezzando e in alcuni casi azzerando il sussidio alle persone disabili.
Ausili vecchi per persone disabili: scoppia la protesta
Il comparto ortoprotesico denuncia ausili vecchi per le persone disabili. Pur essendo compresi nei nuovi LEA ausili più moderni, il Servizio Sanitario Nazionale autorizza solo quelli inclusi nel vecchio nomenclatore. Aziende ortopediche in stato di agitazione: cosa sta succedendo.
5 Decreti disabili, dal garante ai LEPS: i piani del governo
Il Ministro Alessandra Locatelli presenta davanti alle Camere 3 dei 5 decreti attuativi che sono in arrivo e che rivoluzioneranno il mondo della disabilità. Vediamo di cosa si tratta e in cosa consistono queste rivoluzioni.
Tariffe agevolate telefonia disabili, proroga al 2024
Tariffe agevolate telefonia disabili, l’Agcom ha prorogato i benefici fino al 30 giugno del 2024. Sono previsti sconti del 50 per cento, l’agevolazione estesa di nuovo anche alle persone che hanno una grave limitazione della capacità di deambulare. Vediamo come funziona e come presentare la domanda.
Bonus figli disabili marzo 2023: nuova data di pagamento
Nuova data per il pagamento Bonus figli con disabilità a marzo 2023. Vediamo per chi e come puoi fare a sapere se il pagamento riguarda anche te.
Disabilità minori semplificata, ora anche dai patronati
La possibilità di inoltrare domande per la disabilità minori semplificata è stata estesa anche ai patronati. A novembre la novità era stata già introdotta, ma la funzione poteva essere usata solo dai genitori. Vediamo cosa cambia, come si attiva la procedura e quali vantaggi comporta.
Accomodamento ragionevole disabili, esempi per capirlo bene
Facendo alcuni esempi di accomodamento ragionevole, cercheremo di chiarire in modo semplice e chiaro a cosa ha diritto il lavoratore quando sopraggiunge una disabilità in corso di attività lavorativa.
Contrassegno Cude disabili, solo 26 Comuni hanno aderito
Contrassegno Cude disabili, solo 26 Comuni hanno aderito alla piattaforma sperimentale. Un flop incomprensibile: l’iniziativa avrebbe semplificato la vita delle persone con disabilità. La ministra ha scritto ai sindaci, ricordando l’importanza di questo strumento.
Disabilità gravissima: cosa significa e a cosa si ha diritto
Cerchiamo di capire cosa significa disabilità gravissima, a cosa si ha diritto e in cosa si differenzia dalla disabilità media e grave.
Cane per assistere disabili: razze, procedura, agevolazioni
In questo approfondimento parliamo di cane per assistere persone con disabilità: quali sono i cani che si prestano meglio e come sceglierli in base alla disabilità.
Disabili, il piano del governo: Leps, lavoro, caregiver
Ti mostriamo tutti i più importanti progetti del Governo per le persone con disabilità che dovranno essere concretizzati entro la fine del 2024.
Agevolazioni disabili Agenzia Entrate 2023: in breve
L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida con le agevolazioni per persone con disabilità 2023: vediamo quali sono quelle confermate e se ci sono modifiche o novità.
Bonus figli disabili in arrivo a febbraio: data e per chi
In pagamento il Bonus figli con disabilità dal 10 febbraio 2023. Non per tutti, però: vediamo a chi spettano i pagamenti.
Disabili INAIL, le agevolazioni di Trenitalia
Disabili INAIL e agevolazioni di Trenitalia: alcune agevolazioni per viaggiare in treno sono state da poco estese anche ai percettori di prestazioni erogate dall’INAIL: vediamo di cosa si tratta.
Nuova assistenza ai disabili: cosa è previsto
Parliamo di cosa è previsto per la nuova assistenza alle persone con disabilità: tutto quello che il Governo dovrà attuare entro il 2024 e cosa cambierà.
Turismo lento per anziani disabili: la proposta del governo
Turismo lento per anziani disabili: la proposta del governo per facilitare inclusione e relazioni delle persone fragili. Vediamo insieme di cosa si tratta, quando entrerà in vigore, chi potrà accedere e quali interventi sono necessari.
Aiuti per disabili 2023: bonus, agevolazioni, iniziative
Ti mostriamo quali sono tutti gli aiuti per persone con disabilità nel 2023 approvati in legge di bilancio o confermati, alcuni con qualche modifica.
Rdc disabili in pagamento: per chi e con quali tagli
Reddito di cittadinanza in pagamento dal 13 gennaio: vediamo per chi e se ci saranno ancora tagli sul Rdc disabili.
Legge di bilancio, i (pochi) aiuti per disabili in breve
Legge di bilancio 2023 e persone con disabilità: ecco tutte le novità.
Lavoratori disabili part time: la legge, cosa sapere
Lavoratori con disabilità e diritto al part time: vediamo cosa dice la normativa e come ottenere l’applicazione del diritto.
Legge di bilancio 2023 e disabili: ecco le ultime notizie
Vediamo cosa prevede la legge di bilancio 2023 e persone con disabilità e quali sono le novità introdotte dal Governo in vista della sua approvazione definitiva a fine mese.
Rdc dicembre in arrivo: ancora tagli ai disabili
Rdc di dicembre in arrivo e tagli alle persone con disabili: non si ferma l’ingiustizia verso le fasce più fragili della popolazione.
Reddito di cittadinanza 2024 ai disabili: ipotesi dopo l’Rdc
Vediamo quali sono le ipotesi sul reddito di cittadinanza 2024 ai disabili e cosa cambierà a partire dal 2023.
Disability card, per noi non serve a niente: testimonianze
Disability card, per noi non serve niente: testimonianze sull’uso di uno strumento inutile. Nelle intenzioni di chi l’ha immaginata avrebbe dovuto facilitare la vita delle persone con disabilità, nella realtà però la card si è rivelata quasi del tutto inutile. I racconti degli utenti della nostra comunità.
Assistenza disabili, assumere la badante con la legge 162
In questo articolo ti spieghiamo come assumere la badante con la legge 162 e quali benefici e sussidi per i disabili prevedono i Comuni.
Come rinnovare l’assegno ordinario di invalidità
Ti spieghiamo come rinnovare l’assegno ordinario di invalidità, dopo quanto tempo devi farlo e cosa comporta il rinnovo.
Tagli reddito di cittadinanza disabili: vergogna dimenticata
Mentre si discute sul futuro del Rdc, qualcuno dimentica la vergogna che da mesi si protrae: il reddito di cittadinanza tagliato alle persone disabili.
Date bonus genitori con figli disabili a dicembre 2022
Vediamo quali sono al momento le date di pagamento del bonus per genitori con figli disabili comunicate dall’Inps per dicembre 2022.
Assegno di accompagnamento 2023: requisiti e importi
Vediamo quali sono gli importi dell’assegno di accompagnamento 2023 con la rivalutazione del 7,3% approvata dal governo e quali sono i requisiti per ottenere l’indennità.
Bonus disagio fisico: come chiedere adeguamento per disabili
In questo articolo ti mostriamo come chiedere l’adeguamento del bonus disagio fisico se hai presentato domanda prima del 2013 e hai diritto a una quota di agevolazione maggiore.
Bonus per genitori con figli disabili: nuova data a dicembre
L’Inps comunica una nuova data per il pagamento del bonus per genitori con figli disabili a dicembre 2022: vediamo qual è e a chi spetta.
Visite fiscali per lavoratori disabili: chi è esonerato
In questo articolo chiariamo chi può avere l’esonero dalle visite fiscali per lavoratori disabili e non è obbligato a rispettare le fasce di reperibilità.
150 euro ai disabili a dicembre: spera chi non l’ha avuto
150 euro ai disabili a dicembre: a chi spetta? Cosa fare se il sussidio non è presente nel cedolino di dicembre? Ne parliamo in questo approfondimento.
Cosa manca per i disabili in Legge di Bilancio 2023
Partiamo dalle promesse del centrodestra in campagna elettorale per capire cosa manca per i disabili in legge di bilancio 2023.
Cosa c’è per i disabili nella legge di bilancio 2023
La manovra finanziaria è stata approvata dal Consiglio dei Ministri. Vediamo cosa c’è per i disabili nella legge di bilancio 2023.
Esonero dal Patto per il lavoro Rdc: per quali disabili?
Disabili e invalidi titolari di reddito di cittadinanza hanno l’esonero dal Patto per il lavoro Rdc: vediamo nel dettaglio quali sono le categorie esonerate.
Bonus 150 euro ai disabili: ecco la circolare dell’INPS
Bonus 150 euro ai disabili: l’Inps ha pubblicato la circolare attuativa con l’elenco delle prestazioni beneficiare e i tempi di pagamento.
Bonus figli disabili: nuova data per gli arretrati
Arriva una nuova data, a novembre 2022, per il pagamento del bonus figli disabili: scopri qual è.
Pensione di invalidità con l’assegno unico: è possibile?
Pensione di invalidità con l’assegno unico: vediamo se è possibile continuare a ricevere il sussidio in presenza della prestazione assistenziale.
Ecco le agevolazioni per minorenni disabili
Agevolazioni per minorenni disabili: ti spieghiamo tutte le agevolazioni a cui ha diritto un bambino disabile e i caregiver che li assistono.
Assegno di invalidità, conta solo il reddito personale
Assegno di invalidità, conta solo il reddito personale del beneficiario e non quello del coniuge o dei familiari. La norma è chiara, ma a volte l’Inps la ignora e rigetta le richieste dei cittadini. Un caso emblematico, che si è risolto solo davanti ai giudici della Cassazione.
Lavori non compatibili con i disabili secondo la legge
Lavori non compatibili con i disabili: parliamo di quali mansioni il datore di lavoro non può obbligare a svolgere un lavoratore invalido.
Bonus figli disabili, quando arriva? Nuova data a novembre 2022
Bonus figli disabili: pubblicata una nuova data di pagamento a novembre 2022. Scopri qual è e a chi verrà erogato il sussidio.
Reddito di cittadinanza ai disabili col governo Meloni?
Reddito di cittadinanza ai disabili: vediamo cosa potrebbe cambiare dopo le ultime dichiarazioni di Giorgia Meloni.
Bonus figli disabili, nuova data di pagamento a novembre 2022
Bonus figli disabili: pubblicate due nuove date di pagamento a novembre 2022. Vediamo quali sono e chi ne sono i destinatari.
Bonus 150 euro ai disabili: perché non vedo il pagamento?
Bonus 150 euro ai disabili: ti spieghiamo perché non lo trovi sul cedolino Inps di novembre 2022.
Bonus attività fisica per disabili: cos’è e come funziona
Bonus attività fisica per disabili: cos’è e come funziona e come si accede a questa agevolazione. Il contributo sosterrà le spese affrontate dalle persone con disabilità o affette da patologie croniche. Come presentare la domanda.
Bonus disabili, cosa aspettarsi dal Decreto Meloni
Bonus disabili: vediamo quali sono le anticipazioni sul nuovo bonus 150 euro e sul nuovo bonus sociale, che saranno introdotti con il Decreto Meloni.
Aiuti ai disabili e caregiver: i piani della nuova ministra
Aiuti ai disabili: vediamo quali sono i piani della nuova ministra alla disabilità Locatelli e quali sono le promesse che ha fatto il centrodestra in campagna elettorale.
Parcheggio e mobilità disabili: due novità
Parcheggio e mobilità disabili: due novità importanti, vediamo di cosa si tratta. È terminata la prima fase sperimentale del Contrassegno unico disabili europeo con microchip e sono stati stanziati altri fondi per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Bonus 150 euro con assegno di invalidità in arrivo: esclusi
Bonus 150 euro con assegno di invalidità in arrivo a novembre 2022 ma non per tutti: vediamo chi sono gli esclusi.
Persone disabili: cosa dovrà fare il governo
Persone disabili: cosa dovrà fare il governo e subito per migliorare le condizioni di milioni di famiglie. Il nostro Paese continua a ignorare la Convenzione Onu che pure ha firmato. Si parte da un percorso già tracciata, questi sono gli obiettivi. Ma bisogna iniziare subito. L’appello ai partiti che compongono il nuovo esecutivo.
Bonus 150 euro sull’assegno sociale: a chi spetta
Bonus 150 euro sull’assegno sociale. Confermata l’indennità una tantum anche su questa prestazione da parte dell’Inps.
Assegno di invalidità: novità INPS su contributi e pagamento
Assegno di invalidità: una nuova circolare dell’Inps rende noto che sull’assegno di invalidità e sulle pensioni anticipate non si applica la decorrenza retroattiva con la regolarizzazione dei contributi. Vediamo nel dettaglio cosa significa questa precisazione dell’Istituto.
Bonus figli disabili, pagamento sparito: quando arriva?
Bonus figli disabili: l’Inps conferma l’esaurimento dei fondi ai beneficiari. Quando riprenderanno i pagamenti? Cerchiamo di capirlo in questo approfondimento.
Reddito di cittadinanza disabili dal 14 ottobre? Per chi
Reddito di cittadinanza: quando arriva il pagamento rdc disabili a ottobre 2022 e perché si prevede un anticipo.
Decreto Aiuti 4 e disabili, quali bonus? Anticipazioni
Decreto Aiuti 4: ti anticipiamo quali saranno le misure rivolte anche ai disabili nel primo provvedimento che il nuovo Governo si appresta ad approvare.
Bonus 150 euro disabili: chi dovrà restituirlo
Bonus 150 euro disabili: ti spieghiamo in quali casi il bonus 150 euro deve essere restituito all’Inps.
Bonus 150 euro ai disabili: vale anche per chi li assiste?
Bonus 150 euro: cerchiamo di capire se la nuova indennità una tantum può essere ottenuta sia dal disabile che dalla persona che lo assiste.
Bonus 150 euro disabili: quando sarà visibile?
Bonus 150 euro disabili: vediamo come controllare il pagamento e quando sono previste le erogazioni da parte dell’Inps.
Nuovo bonus 150 euro disabili a Natale col Decreto Aiuti 4?
Bonus 150 euro. Parliamo della possibilità di un nuovo bonus 150 euro disabili in un prossimo Decreto Aiuti 4 in programmazione dal nuovo governo.
Assegno ordinario, quando conviene?
Assegno ordinario, quando conviene e quando invece può rivelarsi poco vantaggioso per il cittadino. Vediamo quali sono i casi, quando è conveniente e quando sarebbe preferibile rinunciare. Similitudine e differenze con la pensione di inabilità lavorativa.
Disabili al voto, dai trasporti all’assistenza: cosa sapere
Disabili al voto: dall’assistenza al servizio di trasporto organizzato dai Comuni. Ecco tutte le agevolazioni per il voto dei disabili.
Prestito con assegno ordinario di invalidità: cosa sapere
Scopri se è possibile richiedere un prestito con assegno ordinario di invalidità, come fare e quali sono le opzioni.
Invalidità e assegno ordinario insieme: come funziona
Invalidità e assegno ordinario insieme: come funziona e come fare per ottenere la conferma di entrambe le prestazioni? Bisogna fare attenzione perché c’è una sostanziale differenza nella procedura tra queste due misure. E quindi non si deve fare una sola visita di revisione per entrambe.
Bonus bollette disabili 2022-23, quali sono e come ottenerli
Bonus bollette disabili 2022-2023: ecco l’elenco completo degli sconti e dei vantaggi destinati alle persone disabili e invalide.
Assegno ordinario e Ape sociale sono cumulabili?
Assegno ordinario e Ape sociale: scopri di che prestazioni si parla e se sono cumulabili, cioè se le puoi avere entrambe.
Carta acquisti anche per disabili? Ecco quando spetta
Carta Acquisti: scopri se può essere richiesta anche dai disabili e come fare per ottenerla.
Pagamenti aiuti disabili: date bonus figli, Auf, pensione
Aiuti disabili: scopri quando saranno pagati il bonus figli disabili, la pensione di invalidità e l’assegno unico.
Reddito di cittadinanza disabili agosto 2022 in arrivo: importi
Reddito di cittadinanza, anche ai disabili, in pagamento ad agosto 2022: scopri date di pagamento e importi previsti.
Ausili per disabili, prezzi folli con inflazione: le cifre
Ti mostriamo perché i prezzi degli ausili per disabili sono aumentati così tanto nel corso degli ultimi mesi del 2022 e quali sono le previsioni.
Disabilità, i programmi elettorali dei partiti
Disabilità, i programmi elettorali dei partiti in campagna elettorale: vediamo come vorrebbero migliorare la vita delle persone con disabilità. La buona notizia è che l’argomento è stato ricordato da tutti. Nel 2018 non se ne faceva accenno. Le proposte di tutti gli schieramenti.
Bonus figli disabili, nuovi pagamenti ma arretrati spariti
Che fine hanno fatto gli arretrati del bonus figli disabili? Scopri se i pagamenti ci sono o bisogna aspettare ancora.
Bonus figli disabili in pagamento, ma i soldi non bastano?
Bonus figli disabili: soldi in esaurimento? Vediamo insieme cosa succede e cosa dice l’INPS sul pagamento del sussidio.
Bonus 200 euro ai disabili da restituire: chi deve farlo
Scopri i dettagli sul bonus 200 euro ai disabili da restituire: chi rischia, quando restituirlo, perché e come rifiutare.